Temperatura
Viabilità Traforo Monte Bianco
Temperatura
Viabilità Traforo Monte Bianco
Comunicati stampa
Marzo 2021
Risanamento di due porzioni di impalcato stradale – Una sfida di ingegneria civile che si rinnova nel 2021, al servizio della sicurezza
Courmayeur/Chamonix, 11-03-2021
I lavori saranno realizzati da fine marzo a giugno 2021.
Gli 11,6 km del Traforo del Monte Bianco sono oggetto di un costante e puntuale monitoraggio, in particolare le opere civili: impalcato, volta e canali di ventilazione. Questa attività di controllo ha consentito di:
- individuare con ampio anticipo la necessità di risanare l’impalcato su una prima porzione di 555 metri lineari (intervento realizzato nel 2018, tra marzo e giugno);
- di programmare una seconda fase di lavori su altri 1.136 metri lineari di impalcato stradale, suddivisi in due porzioni di galleria, a monte e a valle della zona interessata dai lavori del 2018, equivalenti complessivamente a poco meno del 10% della lunghezza totale del traforo.
Al fine di preservare questa via di comunicazione strategica per l'economia locale ed europea, è stata messa a punto una metodologia di lavoro innovativa che consentirà di operare principalmente in orario notturno e di ripristinare la circolazione dei veicoli ogni mattina, garantendo la sicurezza del personale di cantiere e degli utenti del traforo.
I 1.136 metri di impalcato saranno così sostituiti poco a poco, notte dopo notte, entro l’estate 2021. Durante ogni notte di chiusura, saranno allestiti due cantieri in simultanea, con l’utilizzo di 3 carri ponte specificatamente concepiti per il Traforo del Monte Bianco, con un avanzamento di 45 metri a notte (15 metri per carro ponte). I lavori saranno realizzati dal raggruppamento di imprese BOUYGUES TP RF / COLAS RAA.
Questo progetto rappresenta un investimento di 17 milioni di euro, finanziati al 50% da ciascuna delle due società concessionarie, SITMB e la sua omologa francese ATMB.
Febbraio 2021
Ripristino della circolazione a seguito di un guasto sulla rete informatica
Courmayeur/Chamonix, 14-02-2021 – 11h50
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni.
Gli utenti presenti in galleria al momento del rilevamento dell’avaria hanno potuto proseguire la loro marcia e raggiungere il piazzale opposto senza problemi.
I tecnici del GEIE-TMB, intervenuti rapidamente, hanno potuto ripristinare la funzionalità del sistema.
Fatte le necessarie verifiche, alle ore 11:25, la circolazione è stata ripristinata nelle due direzioni per tutti i veicoli.
Febbraio 2021
Interruzione della circolazione a causa dell’avaria di un mezzo pesante
Courmayeur/Chamonix, 10-02-2021 – 16h20
L’avaria, probabilmente riconducibile alla rottura di un manicotto del radiatore, ha provocato una leggera emissione di vapore acqueo.
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni, e a bloccare il traffico all’interno del traforo mediante l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.
I servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il Traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’evento a bordo dei veicoli in dotazione attrezzati per la lotta contro l’incendio, al fine di procedere alle operazioni di verifica e messa in sicurezza del veicolo. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso; il loro ingresso in galleria non si è tuttavia reso necessario.
Questo evento non ha avuto alcuna conseguenza sul conducente del mezzo, né su altri utenti presenti all’interno del traforo.
Le persone a bordo degli altri veicoli presenti all’interno del traforo sono state invitate a raggiungere i luoghi sicuri, e sono state assistite dagli operatori e dalle le squadre di sicurezza.
Alle ore 15:08 hanno potuto tornare a bordo dei loro veicoli, e alle ore 15:24 sono stati autorizzati a proseguire il loro viaggio per uscire dal traforo.
Alle ore 15:41, la circolazione dei veicoli leggeri è stata ripristinata a senso unico alternato.
Alle ore 16:18, al termine delle operazioni di evacuazione del mezzo in avaria, la circolazione è stata ripristinata regolarmente nei due sensi di marcia.
Febbraio 2021
Interruzione della circolazione a causa dell’avaria di un mezzo pesante
Courmayeur/Chamonix, 08-02-2021 – 18h45
L’avaria, riconducibile al surriscaldamento di un asse, ha provocato l’emissione di fumo.
Pertanto, sono scattate le procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni, e a bloccare il traffico all’interno del traforo mediante l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.
Questo evento non ha avuto alcuna conseguenza sul conducente del mezzo, né su altri utenti presenti all’interno del traforo.
I servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il Traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’avaria a bordo dei veicoli in dotazione attrezzati per la lotta contro l’incendio, al fine di procedere alle operazioni di raffreddamento delle parti surriscaldate. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Courmayeur.
Nove persone a bordo degli altri veicoli presenti all’interno del traforo sono state invitate a raggiungere i luoghi sicuri, e sono state assistite dagli operatori e dalle le squadre di sicurezza. Successivamente hanno potuto uscire dal traforo a bordo dei loro veicoli.
Alle 18:00, la circolazione è stata ripristinata a senso unico alternato.
Alle ore 18:40 circa al termine delle operazioni di evacuazione del mezzo in avaria, la circolazione è stata ripristinata regolarmente nei due sensi di marcia.
Novembre 2020
Interruzioni totali programmate della circolazione - NOVEMBRE e DICEMBRE 2020
Courmayeur/Chamonix, 03-11-2020
Al Traforo del Monte Bianco, gli ultimi due mesi del 2020 saranno caratterizzati da 9 interruzioni totali della circolazione, alcune delle quali anche in orario diurno, cui andranno ad aggiungersi 6 notti con circolazione a senso unico alternato.
Oltre che dalle consuete interruzioni per la realizzazione di attività di manutenzione ricorrenti e per lo svolgimento dell’esercitazione trimestrale di sicurezza, questi ultimi due mesi saranno interessati da due interruzioni supplementari della durata di 37 e 35 ore ciascuna, nel corso degli ultimi due fine settimana di novembre:
- da sabato 21 novembre, ore 17.00 fino a lunedì 23 novembre, ore 6.00 (durata dell’interruzione: 37 ore);
- da sabato 28 novembre, ore 17.00 fino a lunedì 30 novembre, ore 4.00 (durata dell’interruzione: 35 ore).
Queste interruzioni serviranno in particolare per realizzare dei lavori sull’asfalto di due porzioni di galleria, per un totale di circa 1100 metri lineari.
Per la loro natura, al fine di garantire la sicurezza degli utenti e di coloro che operano sui cantieri, dette attività non possono essere realizzate in presenza di traffico.
Il calendario completo delle interruzioni totali e delle notti a circolazione a senso unico alternato è consultabile sul sito alla pagina “Previsioni e interruzioni”.
Si raccomanda agli utenti di informarsi sulle condizioni di agibilità del traforo, consultando il sito web e la app del Traforo del Monte Bianco: www.tunnelmb.net e TMB Mobility.
Settembre 2020
Interruzione della circolazione a causa dell’avaria di un mezzo pesante
Courmayeur/Chamonix, 23-09-2020 – 17h45
L’avaria, riconducibile ad uno pneumatico bloccato, non ha provocato alcuna emissione di fumo.
Questo evento non ha avuto alcuna conseguenza sul conducente del mezzo, né su altri utenti presenti all’interno del traforo.
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni, e a bloccare il traffico all’interno del traforo mediante l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.
I servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il Traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’avaria. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso; il loro ingresso in galleria non si è tuttavia reso necessario.
Una circolazione a senso unico alternato è stata ripristinata alle ore 16:57, dopo che gli utenti fermi in galleria, rimasti a bordo dei loro veicoli, erano stati autorizzati a proseguire verso le due uscite del
traforo.
Alle ore 17.37, al termine delle operazioni di evacuazione del mezzo in avaria, la circolazione è stata ripristinata regolarmente nei due sensi di marcia.
Alla ripresa della circolazione, l’attesa registrata ai due pedaggi era di circa 120 minuti sul versante italiano e di circa 60 minuti su quello francese.
Settembre 2020
Interruzione della circolazione a causa dell’avaria di un mezzo pesante
Courmayeur/Chamonix, 23-09-2020 – 14h40
L’avaria, riconducibile al surriscaldamento di un asse, ha provocato una leggera emissione di fumo.
Questo evento non ha avuto alcuna conseguenza sul conducente del mezzo, né su altri utenti presenti all’interno del traforo.
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni, e a bloccare il traffico all’interno del traforo mediante l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.
I servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il Traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’avaria a bordo dei veicoli in dotazione attrezzati per la lotta contro l’incendio, al fine di procedere alle operazioni di raffreddamento delle parti surriscaldate. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso; il loro ingresso in galleria non si è tuttavia reso necessario.
In applicazione delle procedure, le persone a bordo degli altri veicoli presenti all’interno del traforo sono state invitate a raggiungere i luoghi sicuri, e sono state assistite dagli operatori e dalle le squadre di sicurezza.
Alle ore 13:44, sono state invitate a ritornare nei loro veicoli, e alle 13:56 hanno potuto riprendere la loro marcia verso i due piazzali.
Alle ore 14.39, al termine delle operazioni di evacuazione del mezzo in avaria, la circolazione è stata ripristinata regolarmente nei due sensi di marcia.
Alla ripresa della circolazione, l’attesa registrata ai due pedaggi era di circa 45 minuti sia sul versante italiano che su quello francese.
Settembre 2020
Interruzione circolazione a causa di verifica tecnica su impianto ventilazione
Courmayeur/Chamonix, 22-09-2020 – 11h20
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni.
Gli utenti presenti in galleria al momento del rilevamento dell’anomalia hanno potuto proseguire la loro marcia e raggiungere il piazzale opposto senza problemi.
I tecnici del GEIE-TMB, intervenuti rapidamente, hanno potuto effettuare le verifiche necessarie sulla funzionalità dell’impianto.
Terminate le suddette verifiche, la circolazione di tutti i veicoli è stata ripristinata alle ore 10.27.
Alla ripresa della circolazione, l’attesa registrata ai due pedaggi era di circa 20 minuti sia sul versante italiano che su quello francese.
Giugno 2020
Incidente stradale, prolungamento dell’interruzione della circolazione al termine di una notte di lavori di manutenzione
Courmayeur/Chamonix, 23-06-2020 – 6h50
L’incidente è stato causato dall’urto di un veicolo leggero (appartenente al GEIE-TMB) proveniente dall’Italia contro la parete della piazzola di sosta di emergenza. A bordo del veicolo vi era un dipendente del GEIE-TMB.
I servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’incidente a bordo dei veicoli in dotazione attrezzati per la lotta contro l’incendio. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso.
L’evento non ha provocato alcuna emissione di fumo né principio di incendio.
Il collaboratore del GEIE-TMB è stato preso in carico dai servizi pubblici di soccorso sanitario ed è stato trasportato, a titolo cautelativo per accertamenti, all’ospedale di Sallanches (F).
Nessun altro veicolo è stato direttamente coinvolto nell’incidente.
Al termine delle rilevazioni effettuate dal Servizio di Polizia Binazionale e dell’evacuazione del veicolo incidentato, la circolazione è stata ripristinata alle ore 6:35.
Ottobre 2019
Piazzale italiano del Traforo: principio di incendio su un autobus
Courmayeur/Chamonix, 16-10-2019 – 18h45
L’autobus, diretto verso la Francia (destinazione finale Ginevra) con a bordo unicamente i due conducenti, illesi, ha cominciato ad emettere del fumo in corrispondenza del pedaggio italiano.
All’attivazione dell’allarme, dato dal personale di esazione, i servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il Traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’incidente. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso.
Il principio di incendio, la cui causa è probabilmente riconducibile ad un guasto elettrico verificatosi nel vano motore, è stato domato in pochi minuti.
Gli utenti presenti in galleria all’attivazione dell’allarme hanno potuto proseguire il transito senza problemi.
Nessun altro veicolo è stato coinvolto nell’evento.
Alle ore 17:32, è stata ripristinata la circolazione di tutti i veicoli.
Luglio 2019
Interruzione della circolazione al Traforo del Monte Bianco a causa dell’avaria di un pullman
Courmayeur/Chamonix, 17-07-2019 – 17h40
L’avaria di origine meccanica, ha determinato l’arresto del veicolo e lieve emissione di fumo senza principio di incendio.
Le persone a bordo dei veicoli presenti all’interno del traforo sono state invitate a raggiungere i luoghi sicuri. Durante le operazioni di evacuazione una bambina si è schiacciata il dito nella portiera della macchina. Gli operatori della sala controllo hanno chiesto pertanto l’intervento di un’ambulanza. Alle 15:45, al termine delle operazioni di verifica sul veicolo in avaria, sono state autorizzate a proseguire la loro marcia.
I 67 passeggeri del pullman sono stati evacuati indenni sul piazzale italiano e presi in carico dal personale del Traforo e dai servizi pubblici che hanno provveduto ad offrire generi di conforto.
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni, e a bloccare il flusso dei veicoli all’interno del traforo mediante l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.
I servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’incidente, e sono attualmente impegnati nelle operazioni di soccorso meccanico. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso.
Alle ore 16:15 la circolazione è ripresa a senso unico alternato; alle ore 16:47 al termine delle operazioni di evacuazione del pullman in avaria, la circolazione è stata ripristinata regolarmente circa nelle due direzioni.
Giugno 2019
Ripristino della circolazione in seguito all’avaria di un mezzo pesante
Courmayeur/Chamonix, 21‐06‐2019 - h 14:40
L’avaria non ha provocato alcuna emissione di fumo né principio di incendio.
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni, e a bloccare il flusso dei veicoli all’interno del traforo mediante l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.
I servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’incidente. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso.
Le altre persone a bordo dei veicoli presenti all’interno del traforo hanno potuto rimanere nei loro veicoli, e alle ore 13.20 sono stati autorizzati a riprendere la marcia.
Alle ore 13:40 la circolazione è ripresa in alternato.
Alle ore 14.34, al termine delle operazioni di evacuazione del mezzo in avaria, la circolazione è stata ripristinata nelle due direzioni di marcia, facendo registrare un’attesa di:
- sul versante francese: 45 minuti al pedaggio e 45 minuti presso l’area di regolazione di Passy Le-Fayet;
- sul versante italiano, 45 minuti al pedaggio e 45 minuti presso l’area di regolazione di Aosta.
Giugno 2019
Interruzione della circolazione per una durata di 2h45’ a causa di un guasto sulla rete informatica
Courmayeur/Chamonix, 06‐06‐2019 - h 09:50
Al momento del rilevamento dell’avaria, in galleria non era presente alcun utente in quanto la circolazione era già interrotta per via della realizzazione di lavori notturni di manutenzione programmata.
I tecnici del GEIE-TMB sono intervenuti immediatamente per eseguire l‘intervento di ripristino della funzionalità del sistema.
Alle ore 8.45, il traffico è stato ripristinato regolarmente nei due sensi di marcia, facendo registrare un’attesa di circa 45 sui due piazzali e di 60 minuti presso le due aree di regolazione di Aosta e di Passy-Le Fayet.
Attualmente, sulle due rampe di accesso ai piazzali la circolazione è scorrevole, mentre è in corso di ripresa il traffico di mezzi pesanti accumulatosi presso le due aree di regolazione.
Maggio 2019
Il Traforo del Monte Bianco si tinge di rosa in occasione dell’arrivo a Courmayeur Skyway Monte Bianco della 14esima tappa del Giro d’Italia 2019
Courmayeur/Chamonix, 17‐05‐2019 - h 14:00
Con questa iniziativa, unita alla pubblicazione della locandina ufficiale sui propri pannelli informativi installati sui due piazzali del Traforo, il GEIE-TMB contribuisce, a sostegno del Comune di Courmayeur, alla valorizzazione e alla promozione del territorio in occasione dell’arrivo a Courmayeur Skyway Monte Bianco della 14° tappa del Giro d’Italia 2019, in programma sabato 25 maggio.
In materia di viabilità, nella sezione News del nuovo sito internet del Traforo del Mont Bianco - www.tunnelmb.com, è stata inserita una specifica informazione volta ad informare gli utilizzatori del Traforo sulle limitazioni previste nella zona interessata dall’arrivo della corsa: tutti i veicoli in transito al Traforo del Monte Bianco nel senso Francia-Italia saranno obbligati, dalle 14:30 alle 18:00 di sabato 25 maggio, ad utilizzare l’autostrada A5 in direzione Aosta (l’accesso a Courmayeur via SS 26/dir. o via strada comunale sarà vietato).
Maggio 2019
Interruzione della circolazione a causa dell’avaria di un mezzo pesante
Courmayeur/Chamonix, 16‐05‐2019 – h 19:00
L’avaria, riconducibile al radiatore, ha provocato un’emissione di vapore.
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni, e a bloccare il flusso dei veicoli all’interno del traforo mediante l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.
I servizi di sicurezza interni del GEIE-TMB che presidiano in permanenza il traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’evento, ed hanno provveduto ad effettuare le necessarie operazioni e verifiche di sicurezza. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso. Il loro ingresso in galleria non si è reso necessario.
Le persone a bordo dei veicoli presenti all’interno del traforo sono state invitate a raggiungere i luoghi sicuri. Alle 16:20, al termine delle operazioni di verifica sul veicolo in avaria, sono state autorizzate a proseguire la loro marcia.
Alle 16:48, la circolazione è stata ripristinata a senso unico alternato.
Alle 18:55, al termine delle operazioni di traino del veicolo in avaria, la circolazione è stata ripristinata normalmente nelle due direzioni.
Aprile 2019
Ripristino della circolazione a seguito del guasto sull’alimentazione elettrica del piazzale francese
Courmayeur/Chamonix, 16‐04‐2019 – h 11:50
I tecnici del GEIE‐TMB, intervenuti rapidamente, hanno potuto ripristinare la funzionalità del sistema.
Fatte le necessarie verifiche, la circolazione di tutti i veicoli è stata ripristinata alle ore 11.48.
Alla ripresa della circolazione, l’attesa registrata ai due pedaggi era di circa 60 minuti sia sul versante italiano che su quello francese.
Aprile 2019
Interruzione della circolazione a causa di un guasto sull’alimentazione elettrica del piazzale francese.
Courmayeur/Chamonix, 16‐04‐2019 – h 10:45
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni.
Gli utenti presenti in galleria al momento del rilevamento del guasto hanno potuto proseguire la loro marcia e raggiungere il piazzale opposto senza problemi.
I tecnici sono attualmente all’opera per eseguire l‘intervento di ripristino della funzionalità del sistema.
Un prossimo comunicato preciserà l’evoluzione della situazione.